Quando si puo' togliere la residenza a un figlio ?

Inviata da Alessandro Celadin. 2 dic 2016 Diritto civile

Buongiorno, ho qualche domanda da fare su quando sia possibile togliere la residenza a un figlio: 1: sono l'unico figlio in famiglia e mio padre e' un pensionato,sono un disoccupato di 50 anni, piu' invalido civile, ci sono i presupposti anche per legge per togliermi la residenza ? 2: se riesco a trovare un lavoro,che al giorno d'oggi e' difficilissimo, avendo ancora l'invalidita' civile, o se dovessero togliermela, ci sono i presupposti anche per legge per togliermi la residenza? 3: trovando un lavoro, e provassi una convivenza con una donna, ci sono i presupposti anche per legge per togliermi la residenza? Scusate la mia ripetitivita' ma volevo essere chiaro. Ringrazio anticipatamente. Alessandro.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Egregio Sig. Alessandro,spero di aver compreso la domanda:se Suo padre e' proprietario dell'appartamento in cui convivente, Suo padre puo' richiedere di rilasciare l'appartamento e , in caso di rifiuto,far fissare da un giudice una data per il rilascio ma al contempo,se Lei e' inabile e disoccupato, potra' richiedere a lui gli alimenti.Mi permetto un consiglio:cercate di vivere in pace.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1769 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Se suo padre è proprietario dell'immobile e lei vuole sapere se suo padre può mandarla via di casa la risposta è si, lo può fare.Suo padre è tenuto a corrisponderle gli alimenti se lei effettivamente è invalido e versa in uno stato di bisogno.

Anonimo-164081 Avvocato a Bassano del Grappa

145 Risposte

106 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egregio sig. Alessandro
La residenza la stabilisce il proprietario dell'immobile, nel caso di invalidità civile, questa va vista alla luce del grado che ha, pur non valendo ai fini di un diritto di residenza vero e proprio.
In caso di contenzioso il Giudice dovrà valutare quale "peso" ha il diritto del proprietario con quello di chi, eventualmente, potrebbe avere diritto agli alimenti.
La questio andrebbe approfondita.
Dott. Cesare Ricchiuto

Legality Onlus Avvocato a Roma

22 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

la questione del cambio residenza non ha molto senso in se.
nel senso se lei è ancora sullo stato di famiglia quindi mantenuto da suo padre il cambio residenza non le cambia molto. comunque se lei risiede in un'altra abitazione o in un altro comune può chiedere la nuova residenza a quest'ultimo....

Avvocato Di Lallo Avvocato a Vairano Scalo

1276 Risposte

746 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diritto civile

Vedere più avvocati specializzati in Diritto civile

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte