Buongiorno,
vi scrivo per sottoporre alla vostra attenzione un caso.
Gestisco un'associazione volta alla promozione delle arti marinare, senza scopo di lucro.
Sono a conoscenza di un'imbarcazione, immatricolata bandiera francese, ormeggiata da più di 10 anni in un marina.
Sempre da circa 10 anni non si ha notizia del proprietario, la marina sta chiudendo battenti, a mio avviso la barca potrebbe andare a fondo, vista l'incuria.
Secondo voi posso in qualche modo intercedere e usare l'imbarcazione come ausilio alle attività statutarie?
Naturalmente facendomi carico della ristrutturazione.
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 1 persone
La barca, essendo un bene mobile registrato, non è soggetta al principio "possesso vale titolo". Essa, inoltre, essendo ormeggiata in un porto non può nemmeno essere considerata un relitto abbandonato. Quindi, la sua proprietà deve derivare da un atto formale, che può essere l'atto di vendita da parte del proprietario o anche una sentenza che sancisca l'eventuale usucapione a favore di chi in ipotesi abbia usato il bene continuativamente.
Si deve poi considerare che la barca può essere oggetto di sequestro (ed eventuale successiva confisca) se costituisce pericolo per la navigazione e può altresì formare oggetto di ritenzione e pignoramento da parte dell'ormeggiatore per i canoni di locazione e custodia.
Quindi, in buona sostanza, chiariti preliminarmente questi ultimi aspetti ed esclusa la loro sussistenza, la proprietà della barca si può ottenere o per acquisto da chi ne risulta proprietario o tramite una sentenza che riconosca l'intervenuta usucapione.
Cordialmente.
Studio Legale Ercoli
Egregio Massimiliano,
Sono diversi gli aspetti che possono rilevare nella fattispecie esposta.
Primo aspetto è quello relativo alla possibilità che il soggetto che detiene il bene mobile registrato possa rivendicarne la proprietà a titolo di usucapione.
Secondo aspetto riguarda la responsabilità dell'autorità portuale e/demaniale in caso di abbandono di beni sul territorio di competenza, nel qual caso dovrà provvedere alla vendita all'asta pubblica dei relitti, vendita alla quale lei potrà partecipare.
Altra possibilità è quella di tentare di contattare il proprietario per formalizzare un atto di trasferimento di proprietà.
A sua disposizione per ulteriori chiarimenti, saluto cordialmente.