Responsabilità beneficiario Superbonus 110%

Inviata da giuves. 20 dic 2024

Salve, in qualità di coerede e nello svolgimento delle pratiche di compravendita di un immobile ubicato in un condominio interessato dal Superbonus 110% venivo a conoscenza di una documentazione farlocca prodotta dal Condominio o dall'Impresa esecutrice riguardo l'intestazione catastale dello stesso immobile.
Chiedevo se procedendo nella compravendita ed emergendo quindi questa situazione, tra l'altro forse inconsapevolmente avallata dall'allora beneficiario (tramite sua procuratrice generale ed ora coerede, in quanto non in grado di intendere e volere ), poi defunto, noi eredi potremmo andare incontro a problemi fiscali e/o penali.
P.S. : metodo scelto per i benefici : cessione del credito > sconto in fattura
Anticipatamente ringrazio

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Se chi scrive non era ancora comproprietario allorquando sono stati eseguiti i lavori non può certamente andare incontro a responsabilità penale, perché quest'ultima è sempre personali. Un altro paio di maniche sono le eventuali sanzioni di natura fiscale e la futura commerciabilità del bene e la concreta situazione dello stesso. Ma non è possibile dare risposte senza consocere in concreto di cosa si stà parlando (generico richiamo a "documentazione farlocca")
Avv Matteo Rondina

Avv. Matteo Rondina Avvocato a Fano

946 Risposte

311 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte