Nel 2005 ho subito un arresto, di cui ho patteggiato 2 anni e 2 mesi di pena sospesa e non menzione del reato.
Per chi ha questo tipo di situazione, conviene fare una riabilitazione?
Nel mio caso, mi servirebbe principalmente per poter viaggiare liberamente, ad esempio per andare in USA non posso viaggiare con l'esta ma devo andare al consolato a fare il visto.
Grazie
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 1 persone
Buongiorno,sì Le conviene ma occorre prima la declaratoria di estinzione ,che deve rilasciare il giudice che ha pronunciato la sentenza.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli
In genere è possibile ad eccezione dei casi in cui si sia sottoposti a misura cautelare e, soprattutto, alla misura del divieto di espatrio. Ma tenuto conto che lei ha una sola condanna con il beneficio della sospensione condizionale della pena, allora non dovrebbero esserci problemi nel rilascio del passaporto o della carta di identità valida per l’espatrio. Non è così, invece, se hai avuto una o più condanne non sospese. Infatti, l’art. 3 della legge n. 1185/1967, prevede l’impossibilità di conseguire il passaporto per “coloro che debbano espiare una pena restrittiva della loro libertà personale o soddisfare una multa o ammenda”. In ogni caso il mio consiglio è quello di richiedere sempre la riabilitazione penale quando vi sono i requisiti semplicemente per evitare probolematiche o domande.
Buongiorno, avendo Lei patteggiato una pena superiore a 2 anni evinco che Lei all'epoca dei fatti aveva meno di ventuno anni, per cui, mi pare di capire che la condanna risalga a diverso tempo fa. Stando così le cose, se Lei non ha riportato altre condanne, il reato si è già estinto ed è senz'altro possibile e raccomandabile richiedere la riabilitazione.
Cordiali saluti.
DL
egregio sig. Paolo purtroppo la sospensione della pena e la non menzione, non le consentono di ottenere un passaporto nè tantomeno di andare in USA
bisogna chiedere la riabilitazione al Tribunale di Sorveglianza