Richiesta di intervento per gestione familiare genitori anziani
Buongiorno,
Mi rivolgo a Lei in qualità di figlia profondamente preoccupata per la situazione dei miei genitori anziani. Siamo tre fratelli, e una delle mie sorelle vive con loro. Lei non lavora e ha lasciato il marito dopo un solo mese di convivenza.
Recentemente, è sorto un grave problema: mia madre ha venduto la casa di famiglia, che era stata intestata a lei dopo la vendita dell’immobile di mio padre. La vendita è avvenuta con l’intento di allontanare mio padre dall’abitazione, nonostante siano sposati da 50 anni e siano entrambi invalidi.
Ora mia sorella, con il sostegno di mia madre, pretende che io accolga mio padre in casa mia e me ne prenda completamente cura. Premetto che già mi occupo di lui con costanza: lavoro, ma possiedo la Legge 104 e sono sempre presente per assisterlo. Tuttavia, questa imposizione unilaterale sta compromettendo la mia serenità familiare e la mia stabilità lavorativa, tanto da costringermi a iniziare un percorso terapeutico per gestire lo stress della situazione.
Chiedo dunque il Suo aiuto per trovare una soluzione equa, che garantisca a mio padre la possibilità di restare con mia madre e preveda una gestione condivisa delle responsabilità tra tutti i figli, nel rispetto del loro benessere. Spero che questa questione possa essere risolta in modo bonario, ma, se necessario, sono disposta a ricorrere alle vie legali per tutelare i diritti di mio padre e mio.
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e resto in attesa di un Suo riscontro.