rientro dopo la maternità

Inviata da Maria. 22 gen 2025

Buongiorno,
vorrei avere un parere legale circa la mia attuale posizione. Lavoro in questa azienda dal 2023. Sono andata in maternità per un anno e sono rientrata a gennaio 2025.
Prima della maternità ero assunta come "assistente alla direzione" ma in realtà mi occupavo della gestione della produzione aziendale. Lavoro nel settore moda.
Al mio rientro il datore di lavoro mi ha detto verbalmente che non c'è più la mia posizione in quanto l'azienda ha modificato il suo iter produttivo e quello che facevo prima non si fa più. In quella circostanza ho chiesto di assegnarmi un nuovo ruolo al quale l'azienda ancora ad oggi non mi ha dato nessun riscontro. Al compenso l'ufficio nel quale stavo prima adesso a me è inaccessibile in quanto di proprietà di un'altra società perciò adesso ( prima si!) non posso più lavorare. Mi hanno assegnato "il posto" presso una boutique in piedi. Mi sono rifiutata in quanto lavorando al computer non avevo una postazione idonea.
Sento che l'azienda sta esercitando il mobbing nei miei confronti.
Come posso tutelarmi da questo trattamento così ingiusto?
Ringrazio anticipatamente!
Saluti,
Maria

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
la legge italiana tutela in modo molto stringente i lavoratori in maternità e al rientro dal periodo di astensione obbligatoria o facoltativa.
Nel suo caso, la mancata assegnazione di un ruolo equivalente a quello precedentemente ricoperto, unita alla dichiarazione del datore di lavoro che “la sua posizione non esiste più”, potrebbe configurare una violazione del diritto alla conservazione della posizione lavorativa. Inoltre, le problematiche che ha evidenziato potrebbero rientrare nella fattispecie di demansionamento e mobbing.
Alla luce di ciò, pertanto, può provvedere ad inviare formale comunicazione di diffida al datore di lavoro oltre a presentare un esposto all' Ispettorato Nazionale del Lavoro.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

168 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte