rinnovazione ipoteca giudiziale

Inviata da Giorgio. 20 set 2019

Sull’immobile di mia proprietà è stata iscritta una ipoteca giudiziale che scadrà il prossimo anno e il creditore è una persona fisica.
La rinnovazione è un atto notarile con entrambe le parti presenti debitore e creditore?
Circa 30 anni fa quindi 10 anni prima della suddetta ipoteca giudiziale ho dato la fideiussione alla banca per un prestito che non è stato estinto, nel caso di cancellazione dell’ipoteca giudiziale la banca può rivalersi sull’immobile suddetto?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Egregio sig.Giorgio,labfideiussione resta sino all'estinzione del debito,l'ipoteca decade dopo 20 anni e la Sua trascrizione,se vi è un titolo idoneo,non richiede il consenso del debitore.Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1771 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

devono essere presenti entrambe le parti davanti al Notaio per il rinnovo della ipoteca giudiziale;la banca non può rivalersi sull'immobile perchè in realtà ha la fidejussione (garanzia personale) sul prestito erogatole non ancora estinto

Anonimo-173803 Avvocato a San Benedetto del Tronto

8 Risposte

1 voto positivo

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Trattandosi di ipoteca giudiziale la Banca(che è sempre munita di titolo giudiziale) può rinnovarla senza ricorrere al notaio ma con una semplice operazione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Se dovesse perdere l'ipoteca per decorso del termine ventennale,potrebbe iscriverla nuovamente,senza sostanziali pregiudizi (fatta salva la prescrizione del credito che,da quanto lei dice ,non pare in discussione).
Cordialità
Avv.Giovanni Cigliola

Studio Legale Avv. Giovanni Cigliola Avvocato a Taranto

98 Risposte

35 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno, dunque devono essere presenti entrambe le parti, davanti al Notaio. Per quanto concerne il secondo quesito, decorso il termine ventennale, la banca non può più rivalersi sul suddetto immabile.
Cordialmente,
Dott. Pagliuca Alessandro

Consulenza Legale A.P. Avvocato a Foggia

185 Risposte

80 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte