Rinuncia ad usufrutto

Inviata da Roberto. 11 feb 2019 Diritto immobiliare

Buongiorno.
Mia madre è titolare di un diritto di usufrutto vitalizio su un appartamento.
Ora è ricoverata in una RSA e noi figli vorremmo rilasciare l'appartamento alla titolare della nuda proprietà (con la quale non corrono ottimi rapporti ...).
Purtroppo mia madre non è in grado di firmare alcunché; possiamo procedere noi figli o dobbiamo obbligatoriamente passare attraverso la dichiarazione di incapacità di intendere e volere ?
Grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Roberto,

con riferimento al diritto di usufrutto, questo si estingue per decorso del termine di durata, per decesso del titolare, nonché per rinuncia dell’usufruttuario.
Ciò premesso, dai fatti da lei esposti sembrerebbe che la titolare dell'usufrutto sia impossibilitata a rinunciarvi per incapacità.
in questa ipotesi, i figli potranno subentrare nella rinuncia dell'usufrutto a favore della nuda proprietaria solo dopo essersi azionati dinanzi al Tribunale territorialmente competente per la nomina di amministratore di sostegno.

Per maggiori chiarimenti sul procedimento di amministrazione di sostegno al fine di ottenere il decreto giudiziale di nomina, non esiti a contattare lo studio.

Spero di essere stata d'aiuto.
Avv. Eleonora Tripi

The Italian Lawyer Avvocato a Milano

106 Risposte

419 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno, credo che per voi sia necessario fare nominare un amministratore di sostegno che successivamente chiederà al Giudice l autorizzazione a rinunciare all' usufrutto.
Cordialità
Avv Moriero

Studio Legale Francesca Moriero Avvocato a Chiavari

68 Risposte

35 voti positivi

QANDA_online_therapy_badge

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

bisognerà necessariamente richiedere la nomina di un amministratore di sostegno. Una volta nominato l'AdS sottoporrà la questione al giudice che valuterà se autorizzare o meno l'atto.

Avv. Andrea Demarchi Avvocato a Trieste

176 Risposte

46 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Roberto,
dovrete fare istanza per la nomina di un amministratore di sostegno presso il Giudice Tutelare del Tribunale dove risiede vostra madre.
In quel modo, chiedendone l'autorizzazione allo stesso Giudice, potrete procedere all'atto, che sarà sottoscritto dall'amministratore.
Resto a disposizione per ogni chiarimento
Distinti saluti
Avv. Alessandro Tadei

Avv. Alessandro Tadei Avvocato a Fano

425 Risposte

464 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

bisogna fare ricorso in tribunale e nominare un tutore o amministratore di sostegno....................

Avvocato Di Lallo Avvocato a Vairano Scalo

1276 Risposte

746 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
Dovete prima procedere con l'amministrazione di sostegno. Nessun notaio ratifica un atto di soggetto incapace.
Cordialità.
Avv. Paola Federici

Avv. Paola Federici Avvocato a Roma

241 Risposte

96 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
Dovete prima procedere con un'amministrazione di sostegno. Nessun notaio ratificherà un atto da soggetto incapace.
Cordiali saluti.
Paola Federici

Avv. Paola Federici Avvocato a Roma

241 Risposte

96 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Diritto immobiliare

Vedere più avvocati specializzati in Diritto immobiliare

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte