Risarcimento somma

Inviata da Mari. 29 gen 2019 Eredità

Buongiorno,
per evitare discussioni con eventuali eredi in futuro per accuse di simulazione o sottrazione d'eredità etc, un risarcimento (vero ovviamente successo davvero) deve seguire delle cifra già stabilite dalla legge o può essere deciso dalle parti liberamente? Se risulta spropositato ci sono rischi?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
prima dell'apertura dell'eredità non si possono fare accordi sull'esclusione di futuri eredi per cui è conveniente attendere e poi una volta avuta l'eredità mettersi d'accordo con gli eventuali eredi legittimi esclusi offrendo una cifra vicina a quella della loro quota di legittima.
Cordiali saluti.
Avv. Jacopo Pepi, Firenze

Studio Avvocati Pepi Avvocato a Firenze

485 Risposte

477 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Se il risarcimento avviene in favore di eredi legittimi,e' sicuramente necessario che rispetti i parametri abituali mentre altrimenti non sorgono problemi,salvo ipotesi di truffa o circonvenzione..Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1766 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Eredità

Vedere più avvocati specializzati in Eredità

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte