Riscossione assegno Poste Italiane

Inviata da Clotilde. 26 feb 2015

Buonasera, mi chiamo Clotilde e qualche tempo fa Poste Italiane mi ha inviato un assegno da riscuotere (equivalente al denaro presente nel BancoPosta appena chiuso) e non essendo in Italia in quel momento al mio rientro era scaduto. Ho fatto richiesta tramite raccomandata a/r chiedendo una nuova emissione dell'assegno e la ricevuta di ritorno è arrivata ma dopo un anno dell'assegno nemmeno l'ombra. Posso chiedere un risarcimento? Grazie in anticipo

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gentile Clotilde,
Come tutti sappiamo i tempi delle poste italiane solo eccessivamente lunghi, ma nel suo caso anche lesivi nei suoi confronti.

La invito nel mio studio al fine di valutare la miglior tutela ed un adeguato risarcimento danni, oltre alla rivalutazione istat del denaro ed tasso d'interesse per il tempo trascorso.

Cordialità
Avv bozzetti deborah

Studio Legale Bozzetti Avvocato a Milano

47 Risposte

33 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno sig.ra Clotilde
credo che Lei non debba far passare ulteriore tempo per riavere i suoi soldi.
E' necessario procedere ad una formale diffida nei confronti di Poste Italiane alla reimissione dell'assegno o comunque alla restituzione del suo denaro. Paventando anche possibili azioni penali. Credo sia possibile anche un risarcimento danni, oltre agli interessi maturati per il tempo trascorso. Mi contatti per valutare meglio la sua vicenda e trovare, al più presto, una soluzione alla stessa. Avv. Raffaella Scarinci

Avv. Scarinci Raffaella Avvocato a Notaresco

112 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Certamente, può inoltrare la richiesta formale alle poste spiegando l'avvenuta impossibilità alla riscossione, circostanziando i fatti il piu possibile, minacciando vertenza e richiesta danni per l'omessa assistenza e correttezza nei rapporti bancari. Vedrà che qualcuno l'ascolterà e provvederanno al pagamento. In caso contrario mi contatti.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
Ci contatti pure che vedremo di risolvere la problematica.
Cordiali saluti
Avv Annamaria Vizzolesi

Studio Legale Vizzolesi Avvocato a Collecchio

363 Risposte

302 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte