Ritirare una denuncia prima che la controparte sia sentita dai vigili

Inviata da Rebecca. 4 apr 2016 Stragiudiziale

Ho fatto denuncia per essere stata morsa da un cane, vorrei ritirare la denuncia.
Vorrei sapere se posso ritirarla anche prima che la controparte vada dai vigili per esporre "la sua versione dei fatti".

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno Signora Rebecca.
Lei può rimettere la querela e cioè revocarla, ma affinché venga archiviata è necessario che la remissione venga accettata dal querelato che, se innocente, potrebbe avere invece interesse a dimostrare attraverso il processo la sua completa estraneità al reato.
Distinti saluti.
Avv. Stab. (Abogado) Rossana Delbarba

Anonimo-155490 Avvocato a Brescia

769 Risposte

485 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Nel Suo caso si cofigurano lesioni colposo, per le quali puo' rimettere la querela,e omessa custodia di animali,non piu' reato,per la quale e' prevista una sanzione amministrativa,procedibile indipendentemente dalla Sua volonta'.Cordialmente Avv.Alfredo Guarìno Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1771 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Lei può ritirare la denuncia in qualsiasi momento (remissione di querela), ma questa deve essere accettata dalla controparte che, praticamente deve firmare per accettazione . Le consiglio di valutare tale scelta unitamente ad un avvocato il quale, informato della vicenda nei dettagli , potrà consigliarle meglio come procedere .
A Sua disposizione per qualsiasi chiarimento, Cordiali saluti
Avv Loredana De Simone Foro di Salerno

Studio Legale Avvocato Loredana De Simone Avvocato a Salerno

36 Risposte

16 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Rebecca,
Lei puo'ritirare la denuncia , le consiglio di realuzzare una dichiarazione scritta da presentarsi alle autorità nella quale emerga la sua volontà, naturalmente tale atto di remissione non produrrà l'effetto desiderato se non allorquando il querelato accetti la sua rinunzia.
Le spese saranno a carico suo.
Avv.Marina LIGRANI

Avv. Matrimonialista MARINA LIGRANI Avvocato a Potenza

1129 Risposte

867 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Stragiudiziale

Vedere più avvocati specializzati in Stragiudiziale

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte