scrittura privata e intestazione fittizia

Inviata da coerede 2017. 10 nov 2017 Eredità

4 MESI fa e' morto lo ZIO LUCIO, celibe, senza figli e genitori, con 2 fratelli in vita ha lasciato ai nipoti il suo patrimonio con testamento olografo.

La settimana scorsa, mentre si svuotava la sua abitazione, SCOPRO

Una scrittura privata (DATATA LUGLIO 2000) che dice :



noi sottoscritti BRUNO, FRANCO e GIAMPAOLO

(BRUNO fratello di LUCIO, FRANCO e GIAMPAOLO figli di BRUNO)

dichiariamo di rinunciare ad ogni diritto di eredita’ dei beni di nostro parente LUCIO, abitante in Roma, via …., in quanto siamo stati TACITATI con il possesso di UN TERZO del Condominio ....., sito a ROMA in Via …, il quale e’ intestato a noi TRE, ma in realta’ UN TERZO appartiene a mio fratello e nostro zio. (LUCIO)


Firmato BRUNO
Firmato FRANCO
Firmato GIAMPPAOLO

Ora, a seguito di questa scoperta, posso impugnare il testamento olografo e/o richiedere/pretendere che il terzo della quota appartenuta "anonimamente" a LUCIO e pertanto OVVIAMENTE non potuta MENZIONARE nel testamento stesso, sia "ricompresa" nell' asse ereditario e di conseguenza suddivisa tra gli eredi testamentari stessi oppure spetti ai 2 fratelli ancora in vita ?

spero di essermi spiegato bene, grazie

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Le rispondo:se la scrittura e' autentica ed antecedente la morte,ne consegue:la rinuncia all'eredita' e' un patto successori che non produce effetti;il testamento non e' impugnabile;la scrittura puo' valere per promuovere un giudizio di interposizione fittizia di persona, al cui esito puo' ampliare il patrimonio ereditario. Mi chiami per ulteriori spiegazioni.CordialmenteAvv.AlfredoGuarinoNapoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1771 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Eredità

Vedere più avvocati specializzati in Eredità

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte