Se mio suocero muore? che succede?

Inviata da monica. 23 ott 2015

Stiamo passando alla legge del nonno per il mantenimento. Ma servono tanti certificati per paternità di entrambi. E un certificato che attesti la cifra di pensionamento di mio suocero che già so prende 1.600 euro di pensione. Problema: cosa succede se mio suocero che ha 87 anni muore?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gent.le Monica,

qualora il nonno dovesse venire a mancare, l’obbligazione tornerebbe sul primo responsabile: il padre, nei confronti del quale dovrà farsi nuova valutazione di redditualità, eventualmente anche in considerazione della eredità avuta dal nonno del bambino.
Cordiali saluti
Avv. F.C.

Studio Legale Avv. Cavallaro Avvocato a Roma

181 Risposte

243 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gen.le Monica,
La sua domanda non è chiarissima. In ogni caso se, come a me pare di aver capito, la persona obbligata al mantenimento è il nonno, qualora questo dovesse morire, in linea di massima, si estinguerebbe anche l'obbligo al mantenimento.

Studio Legale Vitelli Avvocato a Latina

703 Risposte

281 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Monica, fino a che il nonno sarà in vita sarà obbligato al pagamento. Nel momento in cui il nonno dovesse morire l'obbligo cadrà sul padre, come originariamente disposto. A quel punto si dovrà verificare la nuova situazione patrimoniale del padre, anche in ragione di eventuale eredità pervenuta, e ottenere eventualmente delle modifiche all'importo concordato. A disposizione. Cordiali saluti. avv. Soardi Francesca

Avvocato Soardi Francesca Avvocato a Pisogne

9 Risposte

3 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buonasera Monica.
Il nonno provvederà a pagare il mantenimento del minore in luogo del padre e avendone i mezzi. Se dovesse mancare il nonno l'obbligo del mantenimento ricadrà nuovamente sul padre che per primo è responsabile del mantenimento di suo figlio se ne ha i mezzi, anche nella misura che verrà stabilità per il nonno, diversamente dovrà essere verificato lo stato economico e patrimoniale del padre e fissato l'importo dovuto. Ovviamente il minore deve essere riconosciuto.

Cordiali saluti.
Barbara Spinella

Avvocato Barbara Spinella Avvocato a Milano

187 Risposte

200 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte