Si può sostituire un avvocato in una causa?

Inviata da robero. 26 mag 2014

Salve,

è possibile che un giudice dopo 6 anni di causa con una assicurazione chiede di mettersi d'accordo fra di noi?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno Sig. Roberto,
se il rapporto di fiducia con il Suo legale è venuto meno, ha tutto il diritto di revocare il mandato.
Per fare ciò, occorre inviare una lettera racc. ar nella quale sarebbe meglio indicare i motivi della Sua decisione.
Il nuovo legale dovrà informare il collega di aver assunto la Sua difesa, chiedendo la restituzione della documentazione.
Cordiali saluti.
Avv. Alessandra degli Atti

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentilissimo Utente,
e' senz'altro possibile: rientra tra i poteri del Giudice disporre in ogni momento la comparizione personale delle parti ed invitare le stesse ad una conciliazione.
Ovviamente le parti non sono obbligate ma spetta ovviamente al Suo Avvocato- che ha il polso della situazione- consigluarLa per la migliore soluzione valutando la probabile decisione del Giudice.
Cordialmente.
Avv.Silvia Parrini (FORO DI PISA)

Avv. Silvia Parrini Avvocato a Cascina

669 Risposte

315 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Confermo quanto molto chiaramente spiegato dai Colleghi: Il tentativo di conciliazione può essere sempre esperito come può sempre essere revocato il mandato al difensore. Cordiali saluti

Avv. Riccardo Galli Avvocato a Piacenza

506 Risposte

224 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

E' possibile, anche se bisognerebbe conoscere meglio la causa per dare informazioni corrette.
Per cambiare avvocato basta revocare il mandato al precedente inviando una lettera raccomandata chiedendo la consegna di copia degli atti e dei documenti di causa, nonché il n. di ruolo della causa stessa, il nome del giudice e la data della prossima udienza.
Alla revoca del mandato dovrà seguire il pagamento delle competenze maturate dal collega sino a quel momento
Cordiali saliti

Studio Avvocato Marco Rigoni Avvocato a Brescia

236 Risposte

74 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Dipende molto dal tipo di attivita che e stata fatta in causa, al di la del tempo trascorso, comunque e' facolta del giudice provare a conciliare le parti ovvero a proporre una transazione
Per una risposta piu completa e compiuta occorrerebbe conoscere ed esaminare gli atti della causa.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

E' compito del Giudice, in qualunque momento, tentare la conciliazione tra le parti in causa.
A disposizione per quant'altro, invio cordiali saluti.
Avv. Alessandro Caretta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Si e' sempre possibile raggiungere un accordo e rinunciare a proseguire il contenzioso.

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Certo! In qualunque momento, perchè l'avvocato è legato al cliente dalla fiducia che quest'ultimo ripone nel professionista. Se viene meno quella, il Cliente può revocare il mandato al proprio procuratore e conferirlo ad altro legale che si sostituirà nella causa in luogo del primo. Nello stesso modo il professionista che pensa di non essere in grado di adempiere al proprio mandato perchè magari il cliente gli sta nascondendo qualche informazione che potrebbe rivelarsi dannosa o al contrario utile in un certa soluzione, oppure perchè rifiuta di pagare il compenso dovuto, può rinunciare al mandato.

Studio Legale Avvocato Giulia Gasparini Avvocato a Carpi

54 Risposte

33 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
dunque una lite può essere conciliata in ogni fase del processo e spesso i giudici auspicano questa via. Ad ogni modo l'avvocato è sempre revocabile fermo restando che è dovuto il compenso per l'attività svolta.
Saluto cordialmente.

Avv. Stefania Picchetti Avvocato a Gallarate

32 Risposte

8 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno, la risposta è SI. Spesso i giudici cercano di far trovare alle parti in causa un accordo amichevole. Rispondo poi all'altra sua domanda: l'avvocato può essere sempre sostituito previo pagamento del compenso maturato fino alla data della revoca. Cordiali saluti. Avv. Luigi Cardillo

Avv. Luigi Cardillo Avvocato a Agrate Brianza

65 Risposte

81 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Una causa può essere transatta (conciliata) in ogni fase e grado del processo. In ipotesi, le parti possono trovare un accordo anche dopo una sentenza di condanna di una di esse.
L'avvocato può essere sempre sostituito mediante la revoca della procura ad litem.
In tal caso al professionista sono dovute dal cliente le competenze maturate sino alla data della revoca.

Avv. Barbara Maltecca Imperatrice Avvocato a Sesto San Giovanni

8 Risposte

16 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte