Spese incluse nel mantenimento figlio

Inviata da Jarod. 14 set 2024

Buongiorno, sono separato da 8 anni, ed ho un figlio con la mia ex moglie. In questi anni ho sempre pagato con regolarità qualsiasi spesa, ma viste le continue pretese della mia ex-moglie e la vita sempre più cara, ho bisogno di capire cosa le è dovuto e cosa no. Nell’atto di divorzio come spese da pagare al 50% sono indicate le seguenti: “oltre li 50% delle spese straordinarie (mensa scolastica, spese scolastiche, sportive e ricreative e spese mediche non mutuabili) purché previamente concordate ed adeguatamente documentate.”
In aggiunta a queste io sto comprando a mio figlio anche vestiti e ricariche telefoniche. Tuttavia leggendo in rete mi sono reso conto che tali spese dovrebbero essere sostenute in toto nel mantenimento. Oltre a questo i libri e le varie spese scolastiche sono viste sempre come straordinarie? O ordinarie? Per i vestiti potrei dunque chiedere che se ne occupi lei fornendomi il cambio per i giorni che mio figlio è con me? Ringrazio per la cortese attenzione.

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno,
le spese per vestiti, ricariche telefoniche, libri e varie spese scolastiche rientrano, in generale, nelle spese ordinarie e pertanto rientrano nel mantenimento che sta già versando.

Restando a disposizione, molto cordialmente saluto.
Avv. Fabio Casaburo

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino

406 Risposte

168 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte