L'inquilino di una villetta con giardino richiede di effettuare, a spese del proprietario, la potatura di due alberi del giardino. Nei due anni passati l'inquilino ha provveduto da sé ma ora essendo un lavoro più impegnativo richiede l'intervento di uno specialista a spese del proprietari. Il contratto di locazione è standard 4+4. A chi competono le spese? Se si dovesse abbattere una pianta sarebbe di competenza di chi? Esistono casi di questo tipo (potatura o abbattimento) cui ispirarsi. La potatura si può ritenere "manutenzione ordinaria" anche se è drastica? l'abbattimento è "manutenzione straordinaria"?
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 16 persone
Gentile Paolo,
Con riferimento al suo quesito relativo a chi competono le spese di manutenzione del giardino in caso di locazione, rileva la classica distinzione tra spese di manutenzione ordinaria e straordinaria. Nel primo caso, le spese sono a carico del conduttore. Nel secondo caso, invece, le spese saranno sopportate dal proprietario.
Per tornare al suo caso, le spese relative al giardinaggio, di pulizia delle siepi e spese decorative in generale del giardino, spettano all’inquilino.
Però, se la manutenzione del giardino comporta la messa in sicurezza dello stesso o l’intervento di uno specialista per la particolarità dell’arbusto, la spesa è da considerare straordinaria ed il relativo costa dovrà essere sostenuto dal proprietario.
Spero di essere stata d’aiuto.
In caso si ulteriori dubbi, non esiti a contattare il nostro studio.
Buonasera, a mio avviso la potatura spetta al conduttore ( così è previsto per i contratti 3+2), mentre per l abbattimento è competente il proprietario in quanto sicuramente trattasi di straordinaria amministrazione e in quanto l inquilino sicuramente non potrebbe prendere siffatta decisione circa un qualcosa che non è di sua proprietà.
Avv Moriero Genova
egregio sig Paolo,
le sotto indicate incombenze , nel caso di specie , sembrerebbero a carico del locatore:
Manutenzione delle aree verdi ; taglio del tappeto erboso, potature, giardinaggio, innaffiature, acquisto concimi e antiparassitari, consumo d’acqua.
Cordialmente
avv Francesco Colantonio
Gentile Paolo,
la potatura stagionale delle piante è manutenzione ordinaria, quindi spetta all'inquilino, l'abbattimento è straordinaria, e spetta al proprietario.
A disposizione per ogni chiarimento.
Distinti saluti
Avv. Alessandro Tadei
Buongiorno, in merito ai suoi quesiti Le posso dire che effettivamente la potatura si può ritenere "manutenzione ordinaria", mentre l'abbattimento è da ritenersi come "manutenzione straordinaria". A disposizione per eventuali chiarimenti. Saluti