Termini per l'annotazione della sentenza di divorzio

Inviata da Cristina Righi. 31 mag 2017 Divorzio

Buongiorno, ho divorziato presso il Tribunale di Milano nel luglio del 2016. Ad oggi il mio Comune di residenza non mi rilascia il certificato di stato libero in quanto non ha mai ricevuto dal comune di Milano i documenti per procedere all'annotazione. Fra pochi mesi devo contrarre nuove nozze, come mi posso muovere?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Buongiorno, l'unico modo per accelerare i tempi è chiedere una copia autentica della separazione e portarla direttamente al Comune per l'annotazione.
Distinti saluti.
Avv. Alberto Alvazzi del Frate

Anonimo-134772 Avvocato a Roma

185 Risposte

336 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gent.ma sig.ra Cristina Righi,
potrebbe essere stato un disguido della Cancelleria, che è dove deve rivolgersi.
Cordiali saluti
Avv. Massimo Mascali (Bergamo)

Avvocato Massimo Mascali Avvocato a Bergamo

45 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Purtroppo le tempistiche degli Uffici spesso sono lunghe. Le consiglio di chiedere personalmente la copia della sentenza e portarla in Comune per l'annotazione.
Cordiali saluti
Avv Stefania De Luca

Avvocato Stefania De Luca Avvocato a Roma

41 Risposte

63 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Divorzio

Vedere più avvocati specializzati in Divorzio

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte