Tetto coniugale

Inviata da Michela. 13 lug 2018 Separazione

Salve,voglio lasciare la casa coniugale(non mi importa dell addebito della separazione,ma non sopporto piu la situazione),il problema è che abbiamo due figli minori,e non so cosa fare se portarli con me o no,e quali sono le conseguenze in entrambi i casi.Grazie e buona giornata

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Gent. le sig. Michela , prima di lasciare l' abitazione coniugale Le consiglio di contattare un avvocato che predisponga lettera di richiesta separazione a suo marito e fornisca il suo nuovo indirizzo .
Cordiali saluti Avv.Anna Maria Casadei

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno
Le consiglio vivamente a non lasciare la casa coniugale per non perdere i suoi diritti soprattutto nell’interesse dei minori.
Le consiglio di iniziare subito la pratica per la separazione tramite legale.
Resto a sua disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti
Avv. Maria Sannino ( Lucca)

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Buongiorno,
Si separi. Con la negoziazione assistita i tempi si abbreviato. Servono due legali.
Al momento non può decidere di portare via i minori e non abbandoni il tetto coniugale. Tratti la questione, molto delicata in uno studio legale e si troverà la soluzione più idonea alle problematiche prospettate.
Cordialità.
Avv.Paola Federici

Avv. Paola Federici Avvocato a Roma

241 Risposte

95 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Le consiglio di rivolgersi ad un avvocato e di far comunicare i motivi dell' allontanamento, per quanto riguarda i figli dovrei sapere i motivi per i quali si allontana, in quanto loro hanno diritto, salvo situazioni particolari a restare nella loro casa.
La saluto
Avv. Monica Ghiloni

Monica Ghiloni Avvocato Avvocato a Carrara

276 Risposte

91 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile signora Michela,Le consiglio una consulenza psicologica sulla insopportabilita' della condizione attuale,recandosi poi via con i figli,spiegandone le ragioni con una comunicazione scritta,meglio con l'ausilio di un avvocato,indicando che necessità di distendersi e riflettere,con segnalazione della reperibilità e tutela degli incontri del padre con i figli..Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli

4656 Risposte

1766 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Avvocati specializzati in Separazione

Vedere più avvocati specializzati in Separazione

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte