Udienza conclusiva separazione posso chiedere di spostarla più avanti???
Inviata da Silvana Antonia Carbogno. 15 ott 2017
Separazione
SilvanaCARBOGNO
Ieri
Salve ho bisogni di un Vs parere ..l.8 di novembre si terrà l.udienza conclusiva con Giudice per la mia separazione posso rinviare per motivi di salute e non capisco perché viene fatta tra avvocati e sono sicura che mio marito sarà sicuramente presente..può essere rinviata? Vi ringrazio con tt il cuore..Silvana
Risposta inviata
A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo
C’è stato un errore
Per favore, provaci di nuovo più tardi.
Miglior risposta
Questa risposta è stata utile per 1 persone
Se è fissata udienza per la precisazione delle conclusioni, che è l'ultima, non è necessaria la presenza delle parti, cos come per la maggior parte delle udienze. La parte può presenziare ma non può parlare, può solo assistere. Direi che un rinvio mi sembra inutile ove così fosse.Nel caso chieda al suo avvocato.
Gentile Silvana,
Ma
Nella procedura civile la partecipazione della parte è necessaria solo in determinate udienze, nella stragrande parte non lo è.
Nel suo caso l'udienza di conclusioni e' di natura tecnica pertanto la partecipazione della parte è assolutamente superflua.
Non essendo necessaria la partecipazione della parte motivi di rinvio attribuibili esclusivamente a lei non potranno essere accettati per un rinvio, piuttosto l'avvocato potrà eventualmente addurre motivi per il rinvio legati alla professione o persona.
Avv.Marina Ligrani
Buon pomeriggio.
Nel processo civile la presenza personale delle parti non è necessaria. Tuttavia, qualora lei rappresenti al suo avvocato la volontà di partecipare, se le ragioni di salute sono documentate (o documentabili) questi potrà concordare con il collega avversario un breve rinvio.
Saluti.