Vicini rumorosi, come li faccio smettere?

Inviata da Mattia. 13 lug 2015

I miei vicini di casa sono insoffribili ormai. Hanno dei figli piccoli che non tengono a bada e corrono tutto il tempo e uno adolescente che ogni volta che i genitori hanno il turno di notte al lavoro ne approfitta per fare festini e renderci la notte un inferno. Siamo davvero alla frutta, abbiamo chiamato i vigili urbani un paio di volte e come ricompensa il giorno dopo la nostra auto era stata stranamente rigata.... come fare?

Risposta inviata

A breve convalideremo la tua risposta e la pubblicheremo

C’è stato un errore

Per favore, provaci di nuovo più tardi.

Miglior risposta

Provveda a diffidarli per scritto e se abita in condominio interessi del caso ancge l'amministratore. Si rivolga ad un legale se la situazione non dovesse migliorare.
Mi contatti pure tramite il portale se necessita di approfondire
Cordiali saluti
Avv Francesca Cardini

Studio Legale Avv. Cardini Avvocato a Pisa

199 Risposte

92 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Gentile Signore,
si potrebbe diffidare i vicini con una missiva da parte di un legale. Se ciò non bastasse si potrebbe iniziare un procedimento a loro carico per disturbo della quiete pubblica. Se desidera essere seguito nella vicenda, non esiti a contattarci.

Studio legale Morano & partners

Studio legale Morano & partners Avvocato a Roma

221 Risposte

43 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egr. Sig. Manuel, le problematiche con i vicini comportano sempre un grosso stress in quanto vanno ad intaccare il sereno godimento della propria abitazione. Detto questo, per esperienza tenterei prima di parlare amichevolmente e cercare un compromesso con il vicino, anche attraverso la mediazione dell'amministratore condominiale, prima di passare alle vie legali o alle diffide formali. Dico questo perché per esperienza di casi simili, agire subito per vie legali potrebbe inasprire ulteriormente una situazione già deteriorata.

Anonimo-150314 Avvocato a Cesena

70 Risposte

61 voti positivi

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Egregio signore,
circa la situazione rappresentata ed in considerazione dell'intervento già richiesto
da parte delle Autorità interessate (per come indica) è opportuno verificare cosa le stesse hanno effettivamente rilevato (avendo interesse legittimo può accedere ai sensi della legge 7.8.1990 n° 241 - c.d trasparenza amministrativa). Emergendo (ed essendo riscontrata) la violazione degli articoli 844 (immissioni) cod.civ e 659 (disturbo del riposo) del cod.pen può essere redatta diffida stragiudiziale per conoscenza trasmessa anche all'amministratore, visto anche l'intervento della Polizia Municipale. Ciò può servire anche per eventuali tutele in altre sedi.
Distinti saluti

Avv.Felice Bruni - Catanzaro
Cordiali saluti

Avv. Felice Bruni Avvocato a Catanzaro

264 Risposte

206 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Sig, Manuel, i suoi vicini vanno diffidati ad assumere un comportamento meno molesto.
Se vive in condominio allora può coinvolgere l'amministratore che a sua volte inviterà i suoi vicini a calmarsi, se la situazione non cambia può sporgere denuncia ed eventualmente valutare l'azione giudiziaria civile e penale. occorre approfondire la questione, se vuole mi contatti sul portale. Avv.Raffaella Scarinci

Avv. Scarinci Raffaella Avvocato a Notaresco

112 Risposte

22 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Se i suoi vicini non sono i proprietari dell'appartamento, la diffida oltre a loro la invii anche ai proprietari per conoscenza: avverta l'amministratore e si faccia anche dare una copia del regolamento di condominio. Se la situazione non migliora, l'unico modo è agire giudizialmente.
Cordiali saluti

Avv. David Micheli Avvocato a Trento

228 Risposte

140 voti positivi

Contatta

Ti è stata utile?

Grazie per la tua valutazione!

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9300

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte