10 GEN 2025
Buonasera ho 22 anni e mi ritrovo in una situazione particolare, fino ai 18 anni ho sempre avuto la residenza, dopo i miei genitori se ne sono andati e io rimanendo senza casa sono stata ospitata a ca...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno,se vi è il consenso della famiglia ospitante,si rechi all'Ufficio Anagrafe del Comune ove risiede e chieda il cambio dalla vecchia residenza;per il resto si faccia assistere da un CAF o da ...
10 GEN 2025
Buonasera, vivo in affitto e 4 anni fa ho fatto entrare in casa la mia compagna.io sono l'unico conduttore e lei vive da me senza avere la residenza(l'ha mantenuta nel suo paese d'origine) e senza mai...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno,Le consiglio di intimare un termine ragionevole per il rilascio dell'appartamento,preannunciando che ,dovendo riconsegnarlo al proprietario,sarà costretto a disdire i contratti relativi al...
Vedere tutte le risposte
10 GEN 2025
Buongiorno,
Sono stato convocato come testimone di reato connesso.
Premesso che non ho mai ricevuto nulla riguardo la denuncia nei miei confronti.
Mi è stato detto che non posso richiedere l...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Se il procedimento nei propri confronti non è stato ancora definito con sentenza passata in giudicato verrà reso edotto che ha la facoltà di non rispondere.
Avv Matteo Rondina
8 GEN 2025
Salve, due anni fa misi online un annuncio di un oggetto, acquistato dal venditore dopo aver effettuato bonifico. Purtroppo non ho mai spedito quel pacco, e dunque ho avuto la paura che quella persona...
Vedi la domanda
8 GEN 2025
Un terreno, ceduto per diritto di prelazione al prelazionario, che però ha un immobile ed è quindi terreno edificabile, può essere stato venduto come terreno agricolo ?
Si può in alcun modo annullare...
Vedi la domanda
8 GEN 2025
Giovane praticante avvocato, laureata all’università di Catania lo scorso giugno, motivata ad intraprendere un percorso di formazione giuridica, alla ricerca di uno studio legale che avvolga praticant...
Vedi la domanda
7 GEN 2025
Buona sera, vorrei capire la differenza tra i due certificati sopracitati, cosa riguarda uno e quale l'altro, e le indagini preliminari (quindi quando una persona risulta indagata) dove spuntano?
Miglior risposta
I procedimenti per i quali vi è stata iscrizione nel registro degli indagati ancora in fase di indagini preliminari risultano dalla certificazione rilasciata ai sensi dell'art. 335 c.p.p. che si può c...
Vedere tutte le risposte
7 GEN 2025
Buongiorno.
Ho inviato a mia figlia un importo di 50 mila Euro per il rogito futuro di un piccolo appartamento a Loiano BO. Purtroppo, trovandomi in un'emergenza per spese impreviste, ne ho chiesto ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
In concreto è problematico ottenere la restituzione se non vi è alcun atto scritto o non è desumibile dalla causale la natura della elargizione, ossia se si tratti di liberalità o di prestito accompag...
Vedere tutte le risposte
7 GEN 2025
Buonasera,
A causa dei ritmi folli e delle pressioni lavorative mi sono dimesso con dimissioni volontarie perché non ce la facevo più. Purtroppo avrei dovuto agire diversamente perché questo clima m...
Vedi la domanda
7 GEN 2025
Saluti a tutti. Ho un problema: ho perso il permesso di soggiorno di lungo periodo fuori dall'Italia 10 anni fa, ma oggi sono in Italia con un visto turistico e voglio recuperare il vecchio permesso d...
Vedi la domanda
7 GEN 2025
Saluti a tutti. C'è un problema: c'è un problema ai polmoni durante il lungo periodo trascorso in Italia 10 anni fa, quello che è successo in Italia con una visita alla città e la guarigione dalla mal...
Vedi la domanda
7 GEN 2025
Buongiorno, ho delle difficoltà con una successione nella quale degli eredi hanno prelevato buona parte della liquidità senza rispettare le quote della divisione oltre a non collaborare per le spese d...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno Sig.ra Anna,
qualora gli eredi abbiano prelevato parte dell'eredità ( questo è un punto da esaminare) senza rispettare le quote della divisione oltre a non versare le spese degli immobili ...
Vedere tutte le risposte
7 GEN 2025
Buongiorno,
Dopo la morte di mia madre, titolare con regolare contratto d’affitto di una casa popolare, siamo venuti a conoscenza di un debito di 70 mila euro per affitti non pagati all’ente. I debit...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Si può rinunciare all'eredità rivolgendosi a un Notaio o, pagando le sole "spese vive" direttamente rivlgendosi alla cancelleria Volontaria Giurisdizione del competente Tribunale. Occorre quindi infor...
Vedere tutte le risposte
7 GEN 2025
Da padre sono obbligato a sostenere le spese per il rilascio del passaporto (foto, bollo e tasse).
Grazie per l'attenzione
Miglior risposta
Buongiorno,no,non è obbligato,a meno che il passaporto occorra per ragioni di studio o di lavoro e Sua figlia,non autosufficiente,sia ancora ventenne.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino Napoli
7 GEN 2025
Buonasera. Durante la vacanza, nella stanza dell'albergo dove soggiornavamo, ho urtato accidentalmente la porta in vetro della doccia dove stavo lavando il mio bambino. Un'anta basculante della porta ...
Vedi la domanda