18 FEB 2019
I condomini hanno espresso consenso favorevole (tranne me e altri tre condomini) a citare in giudizio il costruttore dell'immobile per vizi nella costruzione del tetto . Faccio notare che sono trascor...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Lino,
Con riferimento al suo quesito, la informo che di norma il condomino astenutosi da assemblea condominiale in cui si è deciso di intraprendere una causa giudiziaria, ha l'onere di partec...
Vedere tutte le risposte
4 FEB 2019
Buonasera,
Ho una casa in affitto con contratto 4+4 e fin qui tutto bene. La Sig.ra è arrivata portando con se 4 cani, di cui 2 poi sono stati adottati, ma da qui abbiamo iniziato a vedere i primi p...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buon giorno
benché sia molto corretto da parte Vs. il preoccuparvi delle condizioni della signora, non spetta a Voi, ma alle istituzioni, farsi carico della signora e dei suoi problemi.
Quindi potete...
Vedere tutte le risposte
28 GEN 2019
Salve
Il mio contratto di locazione riporta
"Sono a carico del conduttore le spese di condominio,tutte le utenze e la tassa sui rifiuti"
Non riportando nessun allegato che specifichi quali siano le...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Manuel,
in generale, sono a carico del locatore le spese di straordinaria manutenzione ovvero quelle spese riferite ad opere necessarie per rinnovare, modificare o sostituire parti dell’edifi...
Vedere tutte le risposte
31 DIC 2018
Sotto un palazzo fondato su pilastri-palafitte in cemento armato a mezza costa sul fianco di una collina in città, vengono eseguiti – un decennio dopo la costruzione – lavori di rettifica del pendio p...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Se ho inteso bene la cantina è di proprietà esclusiva di ciascun condomino e quindi la manutenzione competerebbe al proprietario, la crepa andrà fatta comunque vedere ad un tecnico per determinarne la...
Vedere tutte le risposte
18 NOV 2018
Abitazione costituita da piano terra e primo piano.
io abito al primo. il proprietario del piano terra può installare pannelli fotovoltaici o solari sul tetto anche se io nn sono d'accordo? Il tetto ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
In forza del combinato disposto degli artt. 1102 e 1122bis c.c., al proprietario dell'unità abitativa del piano terra è consentita l'installazione dei pannelli solari sul tetto, previa comunicazione a...
8 NOV 2018
Abito in condominio, a monte c è una roccia, a chi aspetta la manutenzione?
Miglior risposta
se nutre dubbi sulla stabilità della parete sovrastante le consiglio di notiziare immediatamente il comune e/o l'organo di competenza.
Vedere tutte le risposte
6 NOV 2018
Due villette simili con due terrazze parallele in una località di mare, con propri confini e muretto (altezza ginocchia) divisorio. La prima terrazza è parte di una villetta che si trova sul lato di u...
Vedi la domanda
4 NOV 2018
Sono proprietario di un appartamento che ha le scale condominiali aperte. Soffriamo spesso e da parecchi anni di infiltrazioni d'acqua dovute alle piogge abbondanti che, provenendo da sud-est lato in ...
Vedi la domanda
31 OTT 2018
Il Condominio Alfa agisce per ATP nei confronti della Ditta Beta appaltatrice per lavori eseguiti male e risarcimento danni infiltrazioni (doveva essere, però, proposta anche nei confronti del Diretto...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Condivido la risposta del Collega. Come condomino , Lei ha interesse e legittimazione ad agire anche singolarmente per le ragioni che espone
Vedere tutte le risposte
23 OTT 2018
Buongiorno,
in Aprile 2018 ci fu' un assemblea c/o lo studio dell'amministratore e portai il mio cagnolino per non lasciarlo solo a casa e nessuno mi disse nulla...l'assemblea duro' oltre 2 ore e il ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gent.le Rosanna,
la certificazione medica è coperta dalla legislazione sulla privacy per cui dubito che possa richiederne copia. In tutti i casi, attesi i rapporti di buon vicinato, se lei è stata po...
Vedere tutte le risposte
Vedere più avvocati specializzati in Diritto condominiale