28 DIC 2016
Buongiorno, durante lavori di ristrutturazione di un appartamento al piano terra, abbiamo notato delle perdite d'acqua in tre punti alla base del muro perimetrale per cui non possiamo proseguire con i...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile sig.ra Mary, Le consiglio di rivolgersi ad un avvocato per procedere con un accertamento tecnico preventivo.
Cordialità.
Studio Legale Avvocato Sibour Vianello
Vedere tutte le risposte
16 DIC 2016
Salve, il mio vicino ha un cane che sfortunatamente ha deciso di fare un recinto sotto il muro di limite delle proprieta ed è a circa 4 metri da casa mia e vicino alla finestra della camera da letto. ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Egregio Sig. Caltabiano,puo' rivolgersi alla ASL,alla polizia municipale ed anche far compiere una consulenza giurata per promuovere azioni giudiziali.Cordialmente Avv.Alfredo Guarino Napoli
Vedere tutte le risposte
12 DIC 2016
Salve,abito in un condominio all'ultimo piano con dei grossi problemi di pressione dell'acqua e non ho l'autoclave perchè non avrei il posto e i soldi per piazzare il serbatoio.Dobbiamo fare un assemb...
Vedi la domanda
Miglior risposta
No, non può minacciare una denuncia, in quanto la presente non è una fattispecie penale.
Può invece "minacciare" di intraprendere le vie legali (civili) per far valere le sue ragioni.
Cordiali salut...
Vedere tutte le risposte
28 NOV 2016
Ci sono molti Ristoranti che vengono dati in gestione, e la domanda è:
In caso di incendio derivante da un impianto al quale deve essere effettuata manutenzione “quanto può essere responsabilizzato...
Vedi la domanda
Miglior risposta
gentile sig. Ivano, per analizzare il suo problema occorre sapere il fatto nello specifico e la presenza o meno di una eventuale polizza di assicurazione. In linea di massima è responsabilità del gest...
23 NOV 2016
Preg.mi vivo in un condominio di 168 famiglie. L'impianto termico e' condominiale. Siamo in pochi ad aver fatto il distacco autonomo. A tutt'oggi il mio amministratore, nonostante io abbia fatto il di...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Un tema ampiamente dibattuto che ha visto la S.C. assumere posizioni ormai consolidatesi nel tempo. Secondo i più recenti e costanti orientamenti “Il condomino può legittimamente rinunziare all’uso de...
Vedere tutte le risposte
17 NOV 2016
L'amministratore per rate condominiali ordinarie non pagate, mi ha fatto il decreto ingiuntivo e il giudice si è pronunciato il 10/10/2016, rendendolo immediatamente esecutivo, pertanto l'avvocato in ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno.
Secondo quanto da lei spiegato lei può fare opposizione a decreto ingiuntivo e chiedere l'annullamento dello stesso nel termine di 40 gg dalla notifica per aver parzialmente pagato la som...
Vedere tutte le risposte
11 NOV 2016
Buongiorno,
sono titolare di un'attività commerciale specifica per bambini in un negozio in affitto sito al piano terra di un complesso condominiale che a giugno ha deliberato per il passaggio a risc...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile signora Dal Molin,di sicuro potra' richiedere al proprietario la restituzione di buona parte dei canoni locativi versati per la parziale inidoneita' della cosa locata,in relazione alla destina...
Vedere tutte le risposte
10 NOV 2016
Nel mio condominio ci sono 2 appartamenti contesi tra banca e costruttore. Quest'ultimo li ha affittati in nero a 2 famiglie rumorose. In questa situazione d'ombra i 2 condomini non rispettano nessuna...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile sig. Domenico, ritengo innanzitutto che sia suo diritto, se condomino proprietario, rivolgersi all'Amministratore, affinché:
1) intimi al proprietario/proprietari dell'appartamento occupato...
Vedere tutte le risposte
25 OTT 2016
Chiedo scusa ma devo ripetere una domanda già fatta in precedenza per avere un ulteriore chiarimento:
esiste una servitu di passaggio in un cortile condominiale fatta dal costruttore 40 anni fa per a...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Si la servitù si può estinguere per prescrizione qualora non venga utilizzata per venti anni.
Saluti cordiali
Avv. Sandra Macis
Cagliari
Vedere tutte le risposte
Vedere più avvocati specializzati in Diritto condominiale