13 LUG 2016
Nel mese di dicembre il proprietario di casa ha dato in affitto l'immobile a una famiglia con un cane di piccola taglia. Purtroppo il continuo abbaiare per tutta la giornata non da modo a noi di goder...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno
Avete tutte le ragioni ci sono le regole di buon vicinato che devono essere rispettate .Prima in modo bonario si cerca di comunicare con gli inquilini e poi se non va a buon fine si va in ...
Vedere tutte le risposte
3 GIU 2016
In un condominio di 10 appartamenti i condomini del 3º e 4º piano vorrebbero installare nella corte comune una piattaforma elevatrice a norma 13 (un proprietario ha una invalidità civile 67-99%, ricon...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Sottopongo alla Vostra attenzione la seguente pronuncia.
L'ascensore non può qualificarsi come «costruzione» sottoposta al relativo regime giuridico delle distanze legali, poiché l'impianto di ascens...
4 MAG 2016
Spero di farmi comprendere, perché sembra di vivere un incubo: per problemi di salute un condomino non ha provveduto negli anni a pagare le quote condominiali fino a che con il supporto della famiglia...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile signora Carla,se e' nei termini proponga,con l'ausilio di un avvocato e con i documenti idonei,al decreto ingiuntivo emesso;se il d.i. non e' stato emesso,invii una diffida,prospettando che in...
Vedere tutte le risposte
14 APR 2016
Buongiorno,
vi spiego il mio caso.
Abito in un condomio di Catanzaro all'ultimo piano ed è dal 2010 ad oggi che ho infiltrazioni d'acqua causati dal terrazzo condominiale; a suo tempo mi sono rivolt...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gent.mo sig.Giuseppe,
la situazione è stata già incanalata correttamente , nel senso di investire sia l'Amministratrice che i Vigili delFuoco.Avendo attivato la procedura, potrà recarsi presso il Com...
Vedere tutte le risposte
12 APR 2016
Nel dicembre 2003 ho acquistato un box auto, nei locali seminterrati di un palazzo di fronte a quello in cui abito. Da allora, non ho mai pagato spese condominiali, perché, per problematiche personali...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile sig. Giuseppe,
Se il condominio,pur approvando lo regolarmente in bilancio,non le ha mai chiesto il pagamento del dovuto credo che il predetto diritto sia ormai prescritto.
Avv.Marina LIGRANI
Vedere tutte le risposte
6 APR 2016
Buongiorno a tutti, il mio problema è questo: sono solita parcheggiare l'autovettura nel cortile residenziale comune, al confine con un'area verde di proprietà di terzi aperta. Premesso che l'area non...
Vedi la domanda
Miglior risposta
La domanda è complessa ed è difficile dare una risposta certa con così pochi elementi. Posso anticiparle che anche ove una servitù di passaggio fosse esistita, bisognerebbe dimostrare che questa sia v...
Vedere tutte le risposte
5 APR 2016
Buongiorno,
io sono proprietaria di tre appartamenti in un condominio dove abbiamo subito una truffa da parte dell'amministratore uscente che non ha pagato vari fornitori dello stabile e che ora ch...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile signora,
in forza del primo comma dell’art. 1123 c.c. “Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio, per la prestazione dei servizi nell'intere...
Vedere tutte le risposte
4 APR 2016
Buongiorno, nel condominio dove abito da più di un anno non sono stata mai convocata per una riunione condominiale, eppure hanno fatto lavori di asfalto per una strada secondaria che percorre chi acce...
Vedi la domanda
Miglior risposta
In ordine al caso prospettato è opportuno - in primis - prendere contatti personalmente con l'amministratore del condominio; in base alla Sua qualità - ritengo di proprietaria - od altro, onde verifi...
Vedere tutte le risposte
Vedere più avvocati specializzati in Diritto condominiale