Sezione L'Avvocato risponde di StudiLegali.com

Domande su Diritto condominiale a cui gli avvocati hanno risposto

5 SET 2016

Ringhiere, comuni o private?. Buongiorno, leggendo in materia di confini condominiali per ...

Buongiorno, leggendo in materia di confini condominiali per la suddivisione delle spese, ho più dubbi di prima! Trattasi di casa quadrifamiliare, due al primo con balconi aggettati e due al pianterren... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, il codice elenca quelle che sono le parti comuni dell'edificio nell'art. 1117: nell'elencazione riportata nell'articolo non rientrano le ringhiere dei balconi o che delimitano le proprie...

Avv. David Micheli Avvocato a Trento (Città)
Vedere tutte le risposte
25 AGO 2016

Devo aspettare il ritorno dalle vacanze della proprietaria per...?

Buongiorno, Sono una ragazza di 25 anni vivo sola in affitto da due mesi, il citofono funzionava male dall'inizio della locazione ma adesso ha smesso del tutto. Ho chiesto un preventivo al tecnico c... Vedi la domanda

Miglior risposta

Circa il caso esposto Le consiglio di contattare per iscritto l'Amministratore del Condominio affinchè si attivi per il ripristino del servizio , in modo da conferire ufficialità e notifica del proble...

Avv. Felice Bruni Avvocato a Catanzaro (Città)
Vedere tutte le risposte
22 AGO 2016

Ristrutturazione, con perdita d'acqua, risarcimento con sconto su lavori.

Spettle Signore, sto effettuando lavori di ristrutturazione bagno, causando danni per infiltrazioni acqua, al vicino sottostante. Oltre, al danno subito dal vicino, posso chiedere uno sconto alla pre... Vedi la domanda

Miglior risposta

Egregio Sig. Dandolo, Lei non ha diritto a "sconti" ma al risarcimento integrale dei danni (somme versate al vicino, ritardo nella consegna definitiva dei lavori, perdite di tempo, costi di consulenze...

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
Vedere tutte le risposte
19 AGO 2016

Problema con cani. abito in un condominio di 6 condomini da qualche anno circa tre nel gi...

abito in un condominio di 6 condomini da qualche anno circa tre nel giardino della villa difronte il palazzo a pochissimi metri proprio dove affacciano le stanze da letto dei condomini ci sono 6 cani ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Salve, come riferito dai miei colleghi, lo faccia presente all'amministratore , qual'ora non ci fosse si rivolga alla Ausl oppure ai vigili urbani. Poi può procedere con una lettera , insieme agli alt...

Avv. Luigi De Rasis Avvocato a Alatri
Vedere tutte le risposte
29 LUG 2016

Tempi lunghi art .844. Mi sono rivolto ad un legale per problemi di immissioni prov...

Mi sono rivolto ad un legale per problemi di immissioni provenienti da alcuni climatizzatori con pompa di calore dal fondo dl vicino, è passato quasi un anno ma a tutt'oggi il vicino continua a molest... Vedi la domanda

Miglior risposta

Se ha già un legale deve chiedere a lui chiarimenti. È impossibile valutare la durata di un giudizio senza esserne parte. I rinvii dipendono dal numero di cause di un singolo giudice.

Avvocato Francesco Patanè Avvocato a Acireale
Vedere tutte le risposte
18 LUG 2016

Tabelle millesimali. Nel mio condominio ci sono 4 tabelle millesimali: 1) in funzione de...

Nel mio condominio ci sono 4 tabelle millesimali: 1) in funzione del volume 2) in funzione della superficie 3) pulizia luce atrio piano terra 4) pulizia luce scale da piano terra a quarto Il ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Gentile sig.ra Sara, se nel condominio vi sono 4 distinte tabelle millesimali, è del tutto evidente che giuridicamente devono applicarsi tutte in relazione alle voci di spese che sono disciplinate pr...

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
Vedere tutte le risposte
18 LUG 2016

È legale che il titolare d'immobile paghi per manutenzione del verde pubblico?

Buongiorno. L'immobile di mia proprietà nel quale vivo, in un quartiere di recente edificazione, è stato inserito in un supercondominio, creato dal comune, che pone obbligatorio per gli abitanti che ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, sembrerebbe di si, ma per una risposta esaustiva è necessario esaminare tutti gli atti. Resto a disposizione per un approfondimento. Saluti

GIUS dell'avvocato Mauro De Muro Avvocato a Roma (Città)
Vedere tutte le risposte
14 LUG 2016

Suonare in casa propria uno strumento musicale acquisizione diritto

Vorrei sapere se una persona che suona la tromba in casa propria da circa 30 anni, rispettando gli orari (mai dopo le 13 e mai prima delle diciassette e mai dopo le 20) senza mai essere stato richiama... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno Visto che al suo vicino gli è stato bene fino ad ora, c'è da chiedersi cosa gli ha fatto cambiare idea. In generale se non c'è un regolamento di condominio contrario a questi rumori, il v...

Avvocato Di Lallo Avvocato a Vairano Scalo
Vedere tutte le risposte
Vedere più avvocati specializzati in Diritto condominiale

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte