Il mio nome è Mario Bufalino
abito in un piccolo cortile ex rurale, siamo tre famiglie una delle quali ha di recente ricostruito trasformando il cascinale stalla in abitazione, la casa dove abitava ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Sig. mario,
in sostanza bisogna capire se lui ha diritto a fittare questo posto auto nel cortile comune, capire dai documenti della proprietà ciò che spetta ad ogni famiglia.
In ogni caso però consi...
Quanto stabilito dal regolamento sul "Piano Casa" ha prevalenza su quanto stabilito nel regolamento condominiale? Abito in un complesso residenziale di villette bifamiliari e nel retro del mio giardin...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Prego contattate l'Avv. Alfonso Avella
Cordiali saluti
Buongiorno,
una pluviale che scorre in una stanza del mio appartamento ha avuto una perdita. Dietro mia segnalazione, l'amministratore è intervenuto ed ha incaricato una ditta di risolvere il problem...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Senz'altro tutta la stanza, se vi è differenza di colore nel ripristino parziale.
Il danno infatti va risarcito per intero.
Cordiali saluti.
avv. Antonino Guaiana
Salve,
mio padre ha l'usufrutto di un appartamento e io la nuda proprietà, sono svariati anni che non ci parliamo, mi è arrivata una raccomandata da un avvocato che mi intimava di pagare spese condo...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Deve portare al più presto il decreto ingiuntivo ad un avvocato (prima che diventi definitivo) per verificare se ci sono gli estremi per un'opposizione per eventuali vizi delle delibere.
Buongiorno, mio marito e sua sorella sono proprietari al 50% di una proprietà indivisa, in cui si vive insieme. La sorella possiede 2 cani e un gatto che lascia liberi nella proprietà comune. Fin qui ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno signora Valeria,
La sua famiglia non é né proprietaria né custode degli animali di suo fratello e xognata.
Le consiglio vivamente di inoltrare ai suoi vicini di casa una raccomandata A.R. d...
Salve, siamo una palazzina di 12 appartamenti.
A causa di una rottura tubazioni di un condomino, questi ha detto di aver sborsato 400 euro per riparazioni varie (nessuna ricevuta o scontrino) e quind...
Vedi la domanda
Miglior risposta
L'amministratore di condominio deve incaricare un legale che dovrà procedere con una ingiunzione di pagamento.
L'assemblea condominiale ha facoltà di deliberare la rimozione di "tutte" le piante dagli spazi comuni a seguito di lamentele da parte di alcuni condomini?
Miglior risposta
Gentile sig. Corsi,
l'assemblea condominiale, previo raggiungimento del quorum costitutivo previsto dall'art. 1136 del codice civile, può deliberare l'eliminazione delle piante nelle parti comuni se ...
Quali sono gli obblighi che ho avendo un cane in condominio?
Miglior risposta
Buongiorno sig. Mario,
premesso che il regolamento condominiale non può vietare la presenza di animali domestici nel condominio, il proprietario di un cane è passibile di reclamo da parte degli altri ...
Buongiorno,
sapreste dirmi se esiste una regola di manutenzione nonché una distanza ben precisa e codificata alla quale devono essere poste le siepi, rispetto le ringhiere del muro di cinta esterno ...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Egregio Marco,
Le norme contenute nel codice civile che si occupano delle distanze dai confini di piante e siepi sono poste a tutela delle distanze fra le costruzioni di privati proprietari e non a t...