30 NOV 2015
Gentili Avvocati,
nell'ipotesi di accettazione pura e semplice dell'eredità e nel caso in cui occorra inventariazione e stimare dei beni mobili al fine di determinare la massa (quadri, mobili, gioiel...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Buongiorno.
Solo in caso di accettazione di eredità con beneficio di inventario occorre l'incarico ad un notaio, mentre in caso di accettazione semplice è sufficiente la nomina di un consulente, Inca...
Vedere tutte le risposte
2 NOV 2015
Buongiorno!
Scrivo per chiedere un'informazione relativa ad un lascito ereditario non recente.
Alla morte di entrambi i genitori, nel 2008, tutte le proprietà (casa più qualche appezzamento di ter...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Gentile Gabriella,
la comunione ereditaria si scioglie con il contratto di divisione previsto e disciplinato dal codice civile italiano.
Il contratto si fa per atto pubblico davanti al notaio, ma pre...
Vedere tutte le risposte
30 OTT 2015
Nel 2006 mia cognata fece una dia senza pagare gli oneri al Comune, ed è deceduta nel 2007.
Oggi mi è pervenuta un’ingiunzione fiscale con funzione di precetto a carico di mia moglie, sorella della d...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Se la persona defunta ha una figlia, la prima in linea di successione è proprio quest'ultima. Ed è chiamata ad accettare o meno l'eredità.
Nel caso rinunci, allora, subentreranno gli altri eredi legit...
Vedere tutte le risposte
14 OTT 2015
Salve a tutti gentili avvocati,
dopo lunghe e interminabili discussioni con mio padre di 70 anni, siamo veramente ai ferri corti. Durante l'ultima discussione ha persino minacciato di volermi esclude...
Vedi la domanda
Miglior risposta
Nel nostro ordinamento giuridico la diseredazione NON è ammessa e Lei, in quanto discendente (figlia), è un legittimario e come tale, la Sua quota di eredità - cd. legittima - è intangibile, con l'ovv...
Vedere tutte le risposte
Vedere più avvocati specializzati in Eredità