Sezione L'Avvocato risponde di StudiLegali.com

Tutte le domande

31 GEN 2025

CACCIARE DI CASA LA FIGLIA E LA SUA FAMIGLIA. Nel 2019 abbiamo concesso a nostra figli...

Nel 2019 abbiamo concesso a nostra figlia e alla sua famiglia (2 minori e marito) di ospitarli in casa nostra (avevano venduto la casa prima del tempo) per qualche mese in attesa di sistemazione. Da a... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buonasera,potete intimare il rilascio con adeguato preavviso e,in caso di inottemperanza,rivolgervi al competente Giudice per ottenere un idoneo provvedimento che ordini il rilascio dell'appartamento....

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
Vedere tutte le risposte
31 GEN 2025

Ritiro denunce. Buongiorno, dopo varie condanne al mio ex per mancati pagamenti di ma...

Buongiorno, dopo varie condanne al mio ex per mancati pagamenti di mantenimento al figlio,lui continua a fare quello che vuole indisturbato.... Inoltre ha anche una condanna per violenze famigliari.... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buonasera,non disperi:a volte occorre tenacia ed una valida difesa per avere giustizia......alla fine avrà le soddisfazioni che merita.Cordialmente avv.Alfredo Guarino Napoli

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
30 GEN 2025

Vendita casa dei nonni paterni. Buonasera,io sn una mamma separata con un figlio d...

Buonasera,io sn una mamma separata con un figlio di 12 anni. Il padre di mio figlio sta vendendo la casa ereditata dai suoi genitori,la mia domanda è se mio figlio ha dei diritti su quella casa.Grazie

Miglior risposta

Buongiorno se il padre è in vita non ha nessun diritto suo figlio. Solo con la morte del padre si apre una successione e suo figlio può ereditare il patrimonio di suo padre e quindi anche la casa de...

Avv. Maria Sannino Avvocato a Lucca (Città)
30 GEN 2025

E' possibile ereditare il 100% di un immobile dopo morte del coniuge?

Salve, volevo chiedere se qualcuno potesse avere un'idea su come risolvere questo problema: Ho circa 58 anni, mi occupo di mia zia che ha 90 anni, sposata in comunione dei beni, il cui marito é morto ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno signor Anto, non si comprende il motivo per cui " lei ( sua zia) non potrebbe ereditare il 100% dell'immobile (...)" . Per poter fornirLe una adeguata risposta necessitano alcuni chiarimen...

Avv. Emanuela Pesce Avvocato a Milano (Città)
Vedere tutte le risposte
30 GEN 2025

Porto d armi sportivo e procedimenti penali.. Salve avvocatim, ho un quesito molto par...

Salve avvocatim, ho un quesito molto particolare : Se il titolare di un PDS sportivo viene querelato dal vicino di casa per atti persecutori (612bis) ovviamente l' articolo anche se specifico è gen... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno,è probabile che la licenza sia revocata ma sarà utile attendere l'esito del procedimento penale per formulare una prognosi.Cordialmente,avv.Alfredo Guarino

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
30 GEN 2025

Eredità secondo matrimonio con figli di primo letto

Buongiorno, sono divorziata e ho 2 figli. Attualmente ho un compagno che non si è mai sposato e non ha figli, ma ha sorelle, genitori e nipoti. Nel caso in cui io e il mio compagno ci sposassimo, vor... Vedi la domanda

Miglior risposta

Gentile signora,se si sposa e Suo marito muore mentre restano in vita i suoi genitori,l'eredità si ripartisce fra lei ed i genitori;se muore Lei,l'eredità si ripartisce fra i Suoi figli e Suo marito.....

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
30 GEN 2025

Come posso recedere da un contratto preliminare che prevede una penale?

Salve, ho stipulato una proposta di acquisto per una casa, ma ho deciso di revcedere entro i 14 giorni che ho a disposizione. La proposta prevede il pagamento di una penale di 3000 euro. Ho rappresent... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, la situazione richiede un'analisi attenta del contenuto della proposta di acquisto sottoscritta, poiché è questo il documento che disciplina la possibilità di recesso e l'eventuale applic...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)
Vedere tutte le risposte
29 GEN 2025

Accollo mutuo cointestato. Salve, la situazione per cui richiedo informazioni è la segu...

Salve, la situazione per cui richiedo informazioni è la seguente: mio padre e la sua ex compagna (convivente) hanno acquistato un immobile nel 2008 del valore di 175000€., hanno messo 30000€. a testa ... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, premesso che sugli importi di una compravendita non c'è una risposta assoluta, trattandosi di un accordo tra privati...se la ex compagna è disposta a ricevere i 48.000 euro che ha speso a...

Avvocato Davide Testa Avvocato a Padova (Città)
29 GEN 2025

recupero somme post licenziamento. Salve. vi contatto per richiedere assistenza rigua...

Salve. vi contatto per richiedere assistenza riguardo una problematica legata al mio recente licenziamento. Sono stata licenziata per giustificato motivo oggettivo (calo del fatturato aziendale) in... Vedi la domanda

Miglior risposta

con una certa probabilità la società per cui lavorava potrebbe essere fallita, comunque i passi da fare sono senza dubbio quelli di mettere in mora il datore di lavoro e chiamarlo magari ad una concil...

Avvocato Di Lallo Avvocato a Vairano Scalo
Vedere tutte le risposte
29 GEN 2025

Revoca assegno indennità di frequenza. A mio figlio di 14 anni, nato con una sordità ad u...

A mio figlio di 14 anni, nato con una sordità ad un’orecchio, l’INPS, dopo una visita di controllo, ha revocato l’assegno di indennità di frequenza! Lo può fare, ci sono gli estremi per impugnare l... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, la revoca dell'indennità di frequenza da parte dell'INPS è una decisione impugnabile se non conforme ai requisiti di legge o se basata su un accertamento medico non corretto. La revoca p...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte