Sezione L'Avvocato risponde di StudiLegali.com

Tutte le domande

9 DIC 2024

Liberarsi di una comproprietà. Mia figlia ha comprato casa col suo fidanzato ma a distanza ...

Mia figlia ha comprato casa col suo fidanzato ma a distanza di un anno si stanno lasciando. La casa è stata comprata con un mutuo attivo per trent’anni. Mia figlia vorrebbe rilevare la quota del s... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno,occorre l'acquisto della quota del fidanzato;il prezzo può essere liberamente determinato,comprendendo l'accollo del mutuo,purché sempre per prudenza non sia indicato un prezzo irrisorio.Co...

Avv. Alfredo Guarino Avvocato a Napoli (Città)
Vedere tutte le risposte
4 DIC 2024

Chi provvede alla manutenzione del muro al confine

Buongiorno Comincio con la descrizione dell'ambiente per poi arrivare al motivo del contendere: Mappa vista dall’alto > vedi un quadrato che definisce i muri perimetrali della mia casa, alla sinist... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, l’art. 840 del Codice Civile stabilisce che il proprietario di un immobile è responsabile della manutenzione delle proprie strutture, incluse le pareti esterne. Di conseguenza, la parete ...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)
4 DIC 2024

Posso cambiare l'ordine dei cognomi per essere chiamato con il cognome materno?

Ho letto gli articoli 84 e 89 del DPR 396/2000. Ma non sono sicuro riguardo al cambiamento dell'ordine dei cognomi. I miei cognomi non sono ridicoli né vergognosi. Voglio essere chiamato con il cognom... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, secondo l’art. 89 del D.P.R. n. 396/2000, è possibile richiedere la modifica del nome o del cognome per motivi specifici quando il nome o cognome sono ridicoli o vergognosi, quando vi son...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)
4 DIC 2024

Puó lui revocare il decreto di omologa di separazione dopo 1 anno dalla firma?

Salve,spero di trovare chiarezza e quindi così ritornare serena.15 anni fa incontrai il mio attuale ex marito,io avevo allora una bimba di 2 anni e uno di 1 da precedente compagno,ma a lui ciò non dis... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno Signora, secondo l’art. 710 c.p.c. le condizioni stabilite in una separazione consensuale possono essere modificate solo in presenza di un cambiamento significativo delle circostanze rispe...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)
4 DIC 2024

Divorzio consensuale con figlio maggiorenne.. Buongiorno, io e la mia moglie siamo sep...

Buongiorno, io e la mia moglie siamo separati da ormai 10 anni. Abbiamo un figlio di 26 anni che vive per conto suo già da 3 anni e quindi non è più a nostro carico. Si mantiene dando lezioni di musi... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, Considerato che il figlio ha 26 anni, è autosufficiente nella gestione della propria vita (pur non essendo formalmente occupato in modo stabile) e non risulta più a carico fiscale, e a co...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)
4 DIC 2024

Certificato residenza persona non parte in causa. Buongiorno, la ex compagna del mio compa...

Buongiorno, la ex compagna del mio compagno ha avviato un procedimento per richiedere la revisione dell'assegno di mantenimento in favore della figlia minore. Il suo avvocato, al fine di dimostrare un... Vedi la domanda

Miglior risposta

Buongiorno, la richiesta del certificato di residenza da parte dell’avvocato è formalmente lecita, poiché la residenza è un dato pubblico. Tuttavia, l’utilizzo del certificato nel procedimento deve es...

Studio Legale Casaburo Avv. Fabio Casaburo Avvocato a Torino (Città)

Esponi il tuo caso ai nostri avvocati

Invia la tua richiesta in forma anonima e riceverai orientamento legale in 48h.

50 QANDA_form_question_details_hint

La tua domanda e le relative risposte verranno pubblicate sul portale. Questo servizio è gratuito e non sostituisce una seduta psicologica.

Manderemo la tua domanda ai nostri esperti nel tema che si offriranno di occuparsi del tuo caso.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Il prezzo delle consulenza non è gratuito e sarà soggetto alle tariffe dei professionisti.

Introduci un nickname per mantenere l'anonimato

La tua domanda è in fase di revisione

Ti avvisaremo per e-mail non appena verrà pubblicata

Questa domanda esiste già

Per favore, cerca tra le domande esistenti per conoscere la risposta

avvocati 9250

avvocati

domande 20050

domande

Risposte 47150

Risposte